14 Giugno 2021

Con orgoglio abbiamo annunciato nei mesi scorsi l’avvio delle attività operative del nostro nuovo e avveniristico Laboratorio, nonché Centro di Ricerca e Sviluppo in ambito Microbiota e Probiotici.
Proseguono quindi a pieno ritmo le attività di screening di nuovi ceppi Probiotici, Test in nuove aree e Applicazioni innovative, anche in collaborazione con prestigiose Università Italiane ed estere.
Questo nuovo Centro di ricerca ha l'obiettivo di porsi come uno dei riferimenti nazionali ed internazionali in uno dei settori di maggiore sviluppo.
Majorana: “Avere SOFAR al Kilometro Rosso è una ricchezza per tanti aspetti”
In questo video il Direttore racconta quale sia il valore aggiunto della nostra presenza sul territorio e quali sinergie si possano sviluppare con le altre realtà presenti.
Guglielmetti: “Il Microbiota al centro della ricerca SOFAR”
Simone Guglielmetti, Professore Associato di Microbiologia all’Università degli Studi di Milano, ci spiega come nasce l’esigenza di creare questo Laboratorio e gli ambiti in cui si concentra la ricerca che vi viene svolta.
Corazziari: "Il laboratorio SOFAR al Km Rosso è un punto di riferimento importante per la ricerca nell’ambito del microbiota"
In questa intervista il Prof. Corazziari ci racconta l'influenza del microbiota nella nostra vita di tutti i giorni e come la ricerca che viene svolta nel laboratorio SOFAR possa contribuire a migliorare il nostro grado di conoscenza di questi microrganismi.
Gasbarrini: “Un microbiota ben strutturato aiuta a combattere le infezioni virali e batteriche"
Il prof. Antonio Gasbarrini, direttore dell’UOC Medicina Interna e Gastroenterologia al Policlinico Gemelli di Roma, ci parla di come il microbiota sia fondamentale nell’educare il nostro sistema immunitario a livello intestinale.