18 Maggio 2018

Tutelare la salute dei più piccoli. Questo è uno degli obiettivi principali di Sport Senza Frontiere Onlus. Un obiettivo in cui anche SOFAR crede fortemente e a cui contribuisce, in modo concreto, sostenendo il progetto Sporty & Healthy.
Proprio nell’ottica di prendersi cura in modo completo del benessere dei bambini, Sport Senza Frontiere ha dato vita a “Mangio da sportivo”, campagna realizzata in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata per insegnare ai piccoli le basi di una corretta alimentazione.
Un progetto che risponde ad una situazione piuttosto critica: i dati del sistema di sorveglianza nazionale OKkio alla SALUTE rivelano infatti che, nella scuola primaria, un bambino su tre è in sovrappeso o obeso. Ecco allora che diviene fondamentale mettere in campo iniziative di prevenzione per trasmettere ai più piccoli e alle loro famiglie i principi di un corretto stile di vita.
Gioco, divertimento, interazione e, naturalmente, la competenza di eccellenti professionisti sono gli ingredienti del laboratorio nutrizionale che Sport Senza Frontiere porta in tour tra le società sportive della sua rete solidale. Si attiva così un lavoro sinergico tra i vari attori coinvolti nei progetti: i bambini hanno infatti la possibilità di ampliare le conoscenze acquisite durante il laboratorio, anche grazie all’aiuto degli allenatori e altre figure, così da proseguire il percorso di educazione alimentare.
Ma, nel concreto, cosa fanno i piccoli sportivi durante questo laboratorio? Scopriamolo insieme nel video.