21 Novembre 2018

“Oggi siamo presenti con filiali dirette in diversi Paesi del mondo e, attraverso partner, nel resto d’Europa e tutto il Middle East. Negli ultimi anni abbiamo avviato la produzione di prodotti per aree terapeutiche nuove e il nostro brand si posiziona tra i primi dieci nel settore dell’automedicazione, oltre a essere leader di mercato in ambito gastro.” Così l’A.D. di SOFAR, Andrea Biffi, in un’ampia intervista rilasciata a Fortune Italia, racconta la crescita vissuta in questi anni dall'azienda. Biffi si sofferma anche sull’iniziativa di corporate responsibility che vede SOFAR impegnata al fianco di Sport Senza Frontiere e delinea gli obiettivi che guideranno l’attività nel nuovo anno che è alle porte: crescita, innovazione, responsabilità sociale e rafforzamento del legame con il territorio. L’intervista lascia spazio anche a un commento sulla situazione dell’industria del farmaco italiana: vera e propria eccellenza produttiva, uno dei pilastri dell’economia nazionale capace di creare occupazione e di caratterizzarsi per importanti investimenti in ricerca e sviluppo. Ma come possono le farmaceutiche italiane essere competitive a livello internazionale? A parere del nostro A.D. la chiave sta nell’abbracciare con fiducia la rivoluzione 4.0, adottando dispositivi innovativi sia di processo che di prodotto. Infine, una riflessione sulla concezione di “successo”: Biffi non ha dubbi. “È un gioco di squadra. È il raggiungimento di obiettivi condivisi, sfide superate insieme.” - afferma - “Il successo, per chi opera nel campo farmaceutico, è la consapevolezza di aver dato vita a prodotti o soluzioni destinate ad avere un impatto positivo sulla vita di altre persone.” Leggi qui l’intervista integrale...