14 Maggio 2019

SOFAR avvia la partnership con il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, l’hub nazionale dedicato al mondo della ricerca e dell’innovazione, che porterà alla costituzione di un innovativo laboratorio per analisi microbiologiche legate al mondo del microbiota e dei probiotici. Dalla collaborazione tra le due realtà nascerà un punto di riferimento nazionale per la ricerca in ambito probiotici. Una delle referenze di punta di SOFAR appartiene proprio al mondo dei probiotici, Enterolactis, come confermato dai dati di vendita del 2018.
L’investimento iniziale sarà di 1,5 milioni di euro, e segna una tappa importante del percorso di SOFAR nel mondo della ricerca, come spiega Andrea Biffi, l’amministratore delegato: “Siamo felici di entrare a far parte della famiglia Kilometro Rosso, un punto di riferimento importante per chi innova in Italia. Insieme vogliamo dare vita a un nuovo modello di laboratorio di ricerca, altamente specializzato, capace di attrarre l’attenzione internazionale”.
Ribadisce il suo orgoglio per la nuova collaborazione anche Salvatore Majorana, direttore del Kilometro Rosso: “Si tratta di una tappa importante nel rafforzamento dell’ecosistema industriale del nostro distretto tecnologico. Lo sviluppo dei nuovi laboratori di SOFAR, affiancati alla storica presenza del Mario Negri, offre infatti i presupposti migliori per la creazione di una filiera integrata nel segno della salute e delle cure innovative”. Siamo entusiasti di poter accogliere un attore importante e così strategicamente allineato alla missione di Kilometro Rosso, nel segno della innovazione continua e dell’attenzione al territorio, e sono sicuro che insieme riusciremo a costruire collaborazioni di successo anche con altri attori del territorio, come l’Università di Bergamo o l’ospedale Papa Giovanni XXIII con la sua fondazione FROM, attiva nella ricerca clinica”.
Durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, avvenuta il 14 maggio al Kilometro Rosso, c’è stata anche l’occasione per raccontare l’ulteriore impegno di SOFAR sul territorio bergamasco, tramite il progetto Sporty&Healthy con SSF, che finora ha permesso di avviare allo sport dieci bambini della città di Bergamo.

