15 Luglio 2019

Gli italiani sono sempre più interessati alla salute e al benessere, e lo dimostrano i dati relativi agli acquisti in farmaci. A dare un’immagine completa di questo scenario ci ha pensato Fortune Italia - nel numero di luglio 2019 - in un’intervista approfondita con Filippo Boschetti, Sales Director Global Pharma and Consumer Health di Iqvia, multinazionale attiva nei servizi alle case farmaceutiche.
Iqvia, che è provider globale di dati per il settore, si è occupata di tracciare una mappa degli integratori e delle aziende più acquistate, confrontando i numeri raccolti nel 2018 con gli anni precedenti.
“I motivi dietro al grande sviluppo del comparto sono da ricercarsi nell’attenzione del consumatore per il proprio benessere. Le persone sono sempre più informate sul tema della salute, tramite internet e giornali”, ha spiegato Boschetti. Secondo Iqvia, il 32 per cento dei consumatori italiani ha come figura di riferimento per l’acquisto di integratori il farmacista, mentre il 42 per cento chiede consiglio al medico di fiducia. Nel 2018, secondo i dati Iqvia medical audit per FederSalus, sono state 26 milioni le prescrizioni mediche di integratori, con una crescita del 30 per cento rispetto al 2016.
In Italia sono attualmente 1820 le aziende che vendono integratori, e in questo grande numero spicca ancora una volta SOFAR. Tra i primi venticinque prodotti più venduti, che hanno rappresentato il 16 per cento del mercato in termini di valori e volumi, c’è infatti Enterolactis.