23 Novembre 2021

L’inverno si avvicina sempre di più e come ogni anno l’organismo reagisce ai cambiamenti di stagione. La rimodulazione dei ritmi circadiani e gli adattamenti che il nostro corpo mette in atto per cercare di adattarsi ai nuovi orari imposti dall’arrivo della stagione fredda, spesso generano sensazioni negative anche dette “Winter Blues”.
Secondo un’indagine commissionata da Enterolactis® (integratore alimentare di fermenti lattici vivi) ad AstraRicerche il 70,1% degli italiani intervistati accusa il cambio di stagione e lo vive in modo negativo, in modo particolare le donne (77%).
Nella maggior parte dei casi, l’arrivo dell’inverno porta con sé stanchezza fisica (68,6%), accompagnata anche da stanchezza mentale(46,4%), in particolare nei soggetti più maturi, 45-54 (75%) e 55-65 (73%) e per chi vive al Nord (74%). Anche la sonnolenza colpisce una buona fetta della popolazione, il 42,3%, mentre l’insonnia affligge il 29,5% degli intervistati.
Non mancano i disagi legati all’ambito gastro-intestinale: durante il cambio di stagione il 16,3% soffre maggiormente di gonfiore addominale, il 14,6% accusa bruciori di stomaco e il 14,2% segnala difficoltà di digestione.
Per correre ai ripari contro i malesseri dovuti al Winter Blues, gli italiani puntano su diversi rimedi: il 39,6% assume integratori ricostituenti, il 34,3%aumenta l’attività fisica e le camminate all’aria aperta, il 30,9%cura maggiormente la propria alimentazione, aumentando l’assunzione di vitamine mentre il 21,7% preferisce dedicarsi ad attività rilassanti e andare a dormire presto (21%).
Un intervistato su cinque (il 19,7%) di chi soffre il cambio di stagione, infine, assume prodotti a base di probiotici, in particolare 55-65enni (26%) e residenti nei grandi centri abitati (27%).
Per ulteriori informazioni: https://enterolactis.it/